Mors mea.
Consiglio a tutti di rivedere su Raiplay l’ottima intervista di Ezio Mauro per il programma “La scelta” a Beppino Englaro.
C’è tutto:
la ricostruzione della tristissima e lacerante vicenda della figlia Eluana, alla quale i genitori decisero di far interrompere la nutrizione artificiale dopo 17 anni di stato vegetativo a seguito di un incidente.
E ancora mi indignano le presuntuose e insensibili invasioni di campo di alcuni esponenti della chiesa, così come la frase assurda dell’allora premier Berlusconi (“una ragazza che potrebbe generare un figlio”…) e così come le urla al’indirizzo di quel padre alla partenza dell’ambulanza per l’ultimo viaggio di Eluana.
Mors mea: una delle battaglia di civiltà è che ognuno possa e debba decidere per sè che cosa debba avvenire della sua vita in casi analoghi. E se non potrò io, solo mia moglie o mio figlio potrebbero essere in grado di valutare la decisione per me migliore: non un cardinale, non un medico, non un politico in caccia di voti…
Mors mea. E qui un’intervista tutta da vedere e ascoltare, con un uomo al quale va tutta la mia solidarietà oggi come ieri.
LINK: https://www.raiplay.it/video/2023/01/La-scelta-di-Beppino-Englaro—Puntata-del-06022023-a800dfb4-eeef-47d1-ab90-edc9b6f0cb6d.html
- Oltre a Pina e Sergio rimpiango i sorrisi che stiamo perdendo
- Acqua: vigiliamo insieme per evitare sprechi
- La travolgente lezione di Giulia
- Oasi dei Ghirardi: fotogallery
- Oasi naturali del Parmense: splendido libro da sfogliare e divulgare
Ambiente Angiol d'or Arrigo Sacchi Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo calcio Carlo Ancelotti commercio Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Corvi Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Haters Inceneritore Katharina Miroslawa La rabbia Leonardo da Vinci Libri parma Parmabooks parma calcio Pier Paolo Pasolini Politica psichiatria Public money Scapiliata Sicurezza Social Sport Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento