E’ un sole senza allegria. Un tepore che scalda i tg, che lo raccontano come un dono per chi ancora può fare il bagno in mare mentre quasi nascondono l’effetto disastroso sul livello di fiumi, laghi, e sui nuovi rischi… Continua a leggere →
A qualcuno darà fastidio, che quel delitto efferato diventi una serie tv. E il rischio della spettacolarizzazione,
Mi dispiace e mi delude leggere da più di una persona che conosco una serie di distinguo che approdano a una conclusione: non dare solidarietà a Giorgia Meloni per gli insulti ricevuti da un docente dell’Università di Siena. A casa… Continua a leggere →
Tre volte Parma. La Top 50 Italy certifica una verità ormai consolidata:
Vorrei saper trovare parole per raggiungere, pur nella piccolissima comunità dei miei blog, amici di destra e di sinistra, partite iva e dipendenti o pensionati (ho scoperto che pensionato è privilegiato: nè io nè altri se ne accorgevano quando contavo… Continua a leggere →
Newsletter n° 35 dell’8 ottobre 2020 a cura di CSV Emilia – Forum Solidarietà, Centro servizi per il volontariato in Parma. Ogni settimana informazioni utili sul volontariato e sulle iniziative delle organizzazioni di Parma e provincia:
Ripartire dall’Oltretorrente e dall’inaugurazione di una biblioteca è stato il modo migliore di ritrovare Parma dopo qualche giorno di vacanza. Biblioteca una e trina, perchè la “Civica” di vicolo Santa Maria comprende anche la biblioteca Umberto Balestrazzi, con l’importante patrimonio… Continua a leggere →
Il monumento a Bottego e l’istituto Bodoni li conosciamo tutti, ma che cosa sappiamo davvero di Bottego e Bodoni? E chi lo sa che un frate francescano è stato il più grande cronista di Parma e forse del Medioevo? A… Continua a leggere →
La definizione più bella rimane quella che proprio a Parma ascoltai da Gianni Rivera: “il mio è stato sempre un calcio bambino, e ho giocato in serie A con lo stesso spirito e lo stesso divertimento con cui giocavo all’oratorio”. … Continua a leggere →
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑