Non perdetela! Ci sono ancora solo due giorni, con l’ultima proroga che arriva al Sant’Ilario, per la mostra “Antelami a Parma. Il lavoro dell’uomo, il tempo della terra”. E’ un miracolo di
“Gli capegli scherzare insieme col finto vento”… Più la si vede e più ci si innamora. E pensare che
Era stata una bella e promettente sorpresa scoprire che “il viaggio alla scoperta della bellezza italiana” del Corriere della sera, in omaggio a Philippe Daverio, sarebbe passato da Parma proprio in una delle puntata più importanti:
E’ solo un “assaggio”, ma vale già come un pasto, anche se le successive portate si annunciano ancora più succose. E se il sottotitolo parla di “volume 0”, viene invece alla mente un 110 e lode, per
Prima la Filumena Marturano di Eduardo, con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo così bravi da rivaleggiare a distanza con la Filumena cinematografica di due mostri sacri come Sofia Loren e Marcello Mastroianni. Poi la vera e propria magìa del
Che il centenario prosegua ! E’ stato un 2022 prodigo di regali pasoliniani, attraverso le tante pubblicazioni che hanno scandito il secolo dalla nascita dell’intellettuale più prolifico, discusso ed attuale degli ultimi decenni italiani (e nello scriverlo mi accorgo
Scollino il San Silvestro/Capodanno con la lettura di un giallo parmigiano (Pevea di Pietro Ronchini) di cui mi hanno parlato benissimo e che infatti sta mantenendo le aspettative. E presto pubblicherò il database delle produzioni di libri parmigiani nell’anno appena… Continua a leggere →
Sono elegantissimi, ma che fine faranno…? Lo pensavo leggendo e ammirando i pannelli della mostra su Pasolini e Parma all’Ape Museo di via Farini (mostra da vedere!), ma lo penso ogni volta che visito una mostra degna di essere ricordata…. Continua a leggere →
Nel centenario che va ormai a concludersi, sono usciti tantissimi libri e spunti per approfondire l’opera di Pier Paolo Pasolini: spunti spesso ancora di grande attualità e degni tuttora di studio. Però all’appello mancava Parma, che ha spesso intrecciato la… Continua a leggere →
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑