Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Categoria Parmastoria

Lettera a un vandalo, al Comune, a Matera. E a noi

Articolo evidenziato

Non ti conosco, non so se sei uomo o donna, giovane o adulto, parmigiano o straniero… Ma credo che nemmeno tu sappia

Detenuti digiunatori: quando Parma diede lezione a Roma e a Milano

Articolo evidenziato

Lo sciopero della fame di Alfredo Cospito è diventato un caso nazionale, e non può dunque non riportare alla memoria – pur con tutte le nettissime differenze – una vicenda che nei primi anni ’80 ebbe il suo centro proprio… Continua a leggere →

I sette Fratelli Cervi e le parole di papà Alcide

Articolo evidenziato

“Quando mi dissero della morte dei figli, risposi: dopo un raccolto ne viene un altro. Avevo cresciuto sette figli, adesso bisognava tirar su undici nipoti”. Queste parole del contadino Alcide,

Ventasso: pace e dolore grato per Charlie Alpha

Articolo evidenziato

La pace e l’incanto della vetta sono rotti da un rumore prima lontano e poi crescente. L’elicottero è molto più in alto e si allontana rapidamente nello splendido azzurro, in direzione del Parmense. Sembra impossibile

Effetto P. – 2012/2021: cronache di un decennio parmigiano/14 – La bellezza di Lucia e l’addio a Angelo, Ragazzo di strada (ottobre-dicembre 2013)

Articolo evidenziato

Come sono stati davvero questi 10 anni seguiti alla clamorosa elezione di Federico Pizzarotti nel 2012, con successiva conferma nel 2017? E come è cambiata nel frattempo anche la città? Ripercorrere il passato (anche recente) è sempre la migliore premessa… Continua a leggere →

Effetto P. – 2012/2021: cronache di un decennio parmigiano/13

Settembre 2013 – Addio a Bevilacqua e la diossina di Grillo – Tutti contro Beppe Grillo. Ma non si tratta di politica in senso stretto: le dichiarazioni del comico e leader del Movimento Cinquestelle sulla Food valley “alla diossina” a… Continua a leggere →

Tanzi: sic transit…

La notizia del suo arresto e del crac del secolo aprì a lungo i telegiornali e le prime pagine dei quotidiani. Ma ieri e oggi la notizia della morte di Calisto Tanzi ha stentato a trovare spazio nelle home page… Continua a leggere →

Susanna e Pierfrancesco: i loro sogni insanguinati, il nostro dovere

Nei volti di Susanna Cavalli e Pierfrancesco Leoni vedo ogni anno, in questo giorno, un dolente tragico presepe che dovrebbe spiegarci nel modo più chiaro che cosa significa battersi per un mondo diverso. Quei due ragazzi, pieni di amore e… Continua a leggere →

Effetto P. – 2012/2021: cronache di un decennio parmigiano/12

Settembre 2013 – Addio a Bevilacqua, la diossina di Beppe Grillo – Tutti contro Beppe Grillo. Ma non si tratta di politica in senso stretto: le dichiarazioni del comico e leader del Movimento Cinquestelle sulla Food valley “alla diossina” a… Continua a leggere →

Effetto P. – 2012/2021: cronache di un decennio parmigiano/11

Agosto 2013 – “Abbiamo fatto di tutto per fermarlo” – Giovedì 29, ore 10. Stavolta ci siamo davvero e senza appello: l’inceneritore di Ugozzolo brucia i primi rifiuti ed inaugura quindi ufficialmente la propria attività.  L’ultima ordinanza del Tar, accogliendo… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑