Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

mese Dicembre 2024

I “Prati Bocchi” di Mascolo e don Pino: quando avere niente era avere tutto

Articolo evidenziato

C’era un grande prato verde… Anzi: c’era un mare di prati verdi, ed erano semmai le case a doversi fare strada fra i prati, con i primi esempi di quella edilizia popolare con cui la Democrazia cristiana colse un modo… Continua a leggere →

Il cielo per un istante in terra: il Correggio moltiplicato da Lucio Rossi anche su carta

Articolo evidenziato

Primo: non perdetela. La mostra Correggio 500 è una straordinaria opportunità che la nostra città offre fino al

Paolo Nori: un “non romanzo”col sorriso sulla poesia di Baldini

Articolo evidenziato

Non lo conosco, se non di sfuggita, eppure lo si ritrova ogni volta come un vecchio amico. Non vive a Parma (è bolognese di residenza), eppure sa cogliere come pochi altri scrittori il buono e il brutto o il ridicolo… Continua a leggere →

Pasolini e Parma. E la filiera del libro

Articolo evidenziato

Da spettatore privilegiato di prima fila, ho assistito a due incontri sul libro “Pasolini e Parma”. Una pubblicazione che

“Amor mio” nelle scuole: c’è un grande prato verde scuro…

Articolo evidenziato

No, non è più il verde-speranza del “grande prato verde” che si cantava negli anni ’60. Ma non siamo qui per stucchevoli nostalgie: anzi, va subito aggiunto che

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑