Se non si riesce a dibatterne seriamente, chissà che non possa servire un romanzo… Non so se
Un tempo si sarebbero limitati a scuotere il capo sui lavori che “non sono più quelli di una volta” o avrebbero ironizzato con una battuta sugli enti pubblici che non funzionano come dovrebbero. Ma adesso che
Da ascoltare come una musica, da ammirare come un bel quadro, da sfogliare come un libro… La più bella opera d’arte del mondo è
E’ stato scenario anche di film importanti e spettacolari (Ladyhawke, ad esempio). Ma quello che si sta girando in questi mesi a Torrechiara è davvero il film più brutto: e il rischio
No alle ricerca mineralogica nelle miniere di Corchia. E’ la posizione congiunta delle associazioni Legambiente, Lipu e WWF. Ecco il
La storia l’avete letta nei giorni scorsi in un bell’articolo di Roberto Longoni sulla Gazzetta. Uno dei due era allora principe, l’altro era uno dei re
Evitare dispersioni termiche, sprechi energetici ed emissioni inquinanti è questo l’obiettivo principale dell’ordinanza sindacale che prevede l’obbligo chiusura porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti) negli edifici con accesso al pubblico dal 22 agosto 2022 al 31 marzo 2023.
Fa male al cuore già solo la notizia sulla Gazzetta: 15 alberi da tagliare sullo Stradone. Così, nell’itinerario di ritorno dall’Università,
Frana di Boschetto: 900mila euro per l’intervento di ripristino
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑