Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Categoria Ambiente

Non tocchiamo il Giardino delle farfalle! Ecco perché quel verde è più utile di una rotatoria

Articolo evidenziato

Siamo talmente assuefatti alle esigenze della città e di quelle “abitanti” che sono le automobili che ci stupiamo quando

Non è mai troppo Parma/Natura – 5) Parco Naviglio, polmone verde nord

Articolo evidenziato

Magari ne avete sentito parlare, se non abitate nelle vicinanze delle vie Naviglio Alto, Venezia e Paradigna, per qualche notizia di cronaca nera. Ma invece andrebbe conosciuto, anche da chi abita in altre zone della città, perché

Verde urbano, sfalci e progetto “Prati fioriti”

E’ in chiusura il primo ciclo di sfalci primaverili, attenzione alla biodiversità con il progetto “Prati fioriti. Ecco il punto dall’

Ottolini: “A Eia il Taro ha ripreso a restituire tonnellate di plastica”

Enrico Ottolini, consigliere comunale di Europa Verde, ha pubblicato questo video che denuncia una situazione di pericolo ecologico nel corso del Taro in comune di Parma. Ecco il testo che ha pubblicato sul suo profilo facebook: Anche a Parma, come… Continua a leggere →

Fra Natura e Poesia: il Cinghio. Per esempio…

Articolo evidenziato

Camminata di quasi primavera in quell’angolo di verde semisconosciuto che fiancheggia il Campus universitario partendo dal quartiere Cinghio sud. Tocca costeggiare brevemente il traffico della tangenziale, ma poi

Il Baganza 10 anni dopo. Per esempio

Articolo evidenziato

Al netto della connotazione politica (un’ottima iniziativa di Enrico Ottolini di Alleanza Verdi Sinistra), nel decennale dell’alluvione del Baganza c’è stata anche

Quaranta casette per pipistrelli anti-zanzare nei parchi di Parma

Al via l’installazione di quaranta “bat box” – casette rifugio per pipistrelli – distribuite nei principali parchi pubblici della città, con l’obiettivo di favorire la presenza di pipistrelli urbani, la cui popolazione è drasticamente diminuita negli anni. Le “bat box”… Continua a leggere →

L’ape dagli occhi azzurri e altre meraviglie nella mostra a Collecchio di Sergio Picollo

Articolo evidenziato

E’ come se fossimo anche noi fra i petali: lillipuziani ma privilegiati spettatori di quelle meraviglie che la Natura regala “Di fiore in fiore”, che è anche

Non è mai troppo Parma/Natura – 3) Il Monte Pelpi

Articolo evidenziato

Partiamo dalla…fine. Arrivati in vetta non saprete da che parte volgere lo sguardo, nello straordinario panorama a 360 gradi che si affaccia su Val Ceno, Val Taro e tanto altro ancora. E non potrete

Non è mai troppo Parma/Natura – I Fontanili di Viarolo

Articolo evidenziato

Vengono in mente i primi versi di Pasolini, sulla fontana di Casarsa la cui acqua fresca era il simbolo della limpidezza della civiltà contadina. Qui anziché di fontana parliamo di fontanili e anziché in Friuli siamo a Viarolo, ma la… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑