Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Categoria Libri

Naso piccolo di adolescente, cuore grande di scrittrice

Articolo evidenziato

L’unico difetto che ha è che è mia amica, e quindi mi costringe ogni volta a

Finché c’è Tito c’è speranza

Articolo evidenziato

Bisognava riprenderlo, e oggi mandarlo in tutto il mondo proprio come lo squallido agguato verbale della Casa Bianca… Fa impressione e tenerezza pensare che mentre

Molto più che “Viaggetti in Emilia”

Articolo evidenziato

“Quando uno viene qua deve togliersi la cravatta, se ce l’ha, ed è lì con tutti”. Immaginate un’osteria larga 300 pagine formato tasca ed ospitale come quella modenese della frase d’esordio, ed avrete

Che squadra di calcio, fra “Matti, miti e meteore”

Articolo evidenziato

C’è anche una bella panchina lunga, come impone il calcio di oggi. E sarebbe davvero bellissimo assistere agli allenamenti: soprattutto alle partitelle che, ne siamo certi, meriterebbero

Se la vita è una partita di tennis: il racconto e il by-passante di Aldo Tagliaferro

Articolo evidenziato

Woody Allen ce lo ha detto con un film, giallo a modo suo sull’importanza del rimbalzo sul nastro. Ma Aldo Tagliaferro, anziché davanti allo schermo, lo ha scoperto più direttamente nel freddo asettico di

Lungo il Grande Fiume: il viaggio di Tobias Jones, le voci di Andrea Schianchi e Lina Pancaldi

Articolo evidenziato

Ci sono mille possibili storie da raccontare e ascoltare. Se le librerie e la città in genere ritrovassero il gusto dello studio e della cultura al di là dei riti delle presentazioni ufficiali delle nuove pubblicazioni, Parma potrebbe davvero riscoprirsi… Continua a leggere →

Paolo Nori: un “non romanzo”col sorriso sulla poesia di Baldini

Articolo evidenziato

Non lo conosco, se non di sfuggita, eppure lo si ritrova ogni volta come un vecchio amico. Non vive a Parma (è bolognese di residenza), eppure sa cogliere come pochi altri scrittori il buono e il brutto o il ridicolo… Continua a leggere →

Pasolini e Parma. E la filiera del libro

Articolo evidenziato

Da spettatore privilegiato di prima fila, ho assistito a due incontri sul libro “Pasolini e Parma”. Una pubblicazione che

Rigore, passione e Poesia: ancora a lezione dal prof. Taverna dopo 50 anni

Articolo evidenziato

Era lì da parecchi anni. Incuteva insieme voglia di leggere e soggezione, così come avvenne in quel bellissimo anno di liceo nel quale, poco prima di chiudere la sua carriera, ad insegnarci Italiano nella sezione C del Romagnosi tornò, dopo

Anolini, nebbia e web: il nuovo ottimo Soneri di Valerio Varesi

Articolo evidenziato

Il commissario Varesi ha fatto ancora centro. No, non ho

« Articoli precedenti

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑