Non so se sia impossibile non litigarci, ma di certo è anche impossibile non essergli amico e non ammirare il suo percorso. Roberto Ghiretti, professione
Se non si riesce a dibatterne seriamente, chissà che non possa servire un romanzo… Non so se
Non troverete quella parola nei dialoghi aridi dei nostri social, e faticherete anche a cercarla sui dizionari. Perchè le parole della poesia volano ben più in alto delle parole del nostro mediocre quotidiano, e perfino per i profani (fra cui… Continua a leggere →
C’è sempre più diffidenza nel tuffarsi tra le pagine di un giallo. Il genere prolifera – fin troppo – e perfino quello che approda in tv sembra spesso figlio di furbesche
A qualcuno piace calda. Non l’estate, ma la lettura: quando il termometro indica temperature impossibili per chi è in città, un ottimo rimedio per non affaticare il corpo e per irrobustire la mente è leggere. E a Parma certamente
Sta fiorendo una vera e propria officina letteraria parmigiana. Un po’ gli stimoli della Capitale della Cultura (più che lamentarci, vediamo adesso quanta Cultura sappiano produrre in condizioni “normali”…), un po’ la liberazione del dopo Covid anche se la sfida… Continua a leggere →
Sta sbocciando a Parma una intensissima primavera di carta. Escono libri a ripetizione, le librerire iniziano finalmente ad ospitare i primi incontri ed altre iniziative si vanno preparando. Parmabooks aggiorna il suo Catalogo dei libri parmigiani 2022, e vi terrà… Continua a leggere →
Sta iniziando la primavera anche per i libri, e le librerie, gli scrittori, le case editrici… Sono giorni già intensi: oggi spicca l’incontro con Chiara Gamberale, che sarà
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑