La più forte, all’ora di pranzo, l’hanno sentita tutti anche in città, oltre che in tantissime zone della provincia ad iniziare dall’epicentro che si pone sempre fra Langhirano e Calestano.
La magnitudo era 4.2. E alle ore 14 l’istituto nazionale INGV aveva registrato ben 121 scosse, tutte di intensità minore a quella delle 13,06 e in molti casi avvertite solo dagli strumenti.
PER SAPERNE DI PIU’ – Ecco il link alla pagina INGV che parla di Parma
ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Sogno di una Parma di mezza estate
- Sicurezza a Parma: che cosa ne pensa l’Intelligenza Artificiale?
- Doppia Steccata
- Se dalla finestra si vedono balene…Il geniale MUMAB di Salso
- Turismo da rafforzare? Occorre una “metropolitana” culturale
Ambiente Antonio Mascolo arte Attilio Bertolucci Battistero Parma Benedetto Antelami Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Correggio Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Parmigianità Piazza Garibaldi Pier Paolo Pasolini Poesia Politica psichiatria Sicurezza Sicurezza Parma Stefano Pioli Tea Ranno teatro Università di Parma volontariato
Lascia un commento