Adoro i giorni delle lauree. Sono uno dei momenti più
belli che vivo all’università, perché mettono insieme la serietà dell’impegno dei ragazzi ed anche i loro valori. Il tutto è poi condito dall’abbraccio di familiari e amici, che contengono le speranze per il futuro ma anche i sacrifici che hanno portato a questa laurea.
Tutto bellissimo, dunque. Però…
…Però è davvero triste vedere poi questo spettacolo, davanti alla sede e poi all’interno del complesso dei Paolotti, un po’ ovunque.
E non è solo disordine: questi “coriandoli” sono spesso plastiche, inquinanti e destinate a disperdersi. Quindi è anche e soprattutto un gesto contro l’ambiente: proprio in un momento di festa di quei giovani che giustamente da anni ci ricordano (Greta in testa) che i governanti del mondo non fanno abbastanza per tutelare il pianeta.
E’ vero: loro non fanno abbastanza. Ma voi non imitateli…
ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Finché c’è libro c’è speranza
- La Parma ovale di Antonio Mascolo
- Carretta: quanta angoscia, quante domande, quanta tristezza
- Piolino sempre in piedi
- Il boom del film della Cortellesi: quanto meno fa riflettere
Ambiente Antonio Mascolo Arrigo Sacchi arte Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sport Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento