Non ho gli strumenti (cinematografici e non solo) per inserirmi nel dibattito che da qualche giorno seguo sui social a proposito del film C’è ancora domani. Però
Non ci speravo, ma sono sopravvissuto. Eccomi miracolosamente qui a raccontarvi
Non posso tenere solo per me, e per chi c’era, l’emozione e la gioiosa lezione di vita che con naturalezza e con semplicità Giulia Ghiretti ha regalato nell’incontro organizzato dall’Anmic nella sua sede in via Stirone e nel bellissimo Giardino… Continua a leggere →
Mi ha fatto sorridere e mi ha inumidito gli occhi, mi ha fatto esaltare e mi ha fatto indignare, mi ha fatto riflettere e mi ha dato grandissima carica. Lo aspettavo con ansia e l’ho divorato tutto d’un fiato: ed… Continua a leggere →
Ha scandalizzato anche tanti parmigiani. La sentenza, intendo: ma come…? Come è possibile – ho letto – condannare per
Sono 7 ogni 100, e questa è una delle disparità che ci dicono di un mondo squilibrato. Un mondo e le sue città, perchè stiamo parliamo di Parma e delle sue strade: ed è qui che si rivela una toponomastica… Continua a leggere →
Femminilmente attentissime anche ai dettagli (“Ragazzeee – dice un messaggio in chat poco prima della registrazione – non ho un rossetto che vada bene con questa giacca…”), Ma ancora più attente, altrettanto femminilmente, a cogliere i dettagli del cuore e… Continua a leggere →
Datemi retta: non perdetevi l’appuntamento di giovedì 13 maggio, in diretta sulla pagina facebook Città di Parma con il video “Occhi grandi”. Ma che cos’è Occhi grandi?
“Confidavo che tanto lavoro potesse trovare un riconoscimento, ma dagli elettori parmensi non è arrivato e non posso che prenderne atto”. E’ in questa frase una possibile sintesi del post con cui Simona Caselli, assessora non confermata nella giunta regionale,… Continua a leggere →
C’è ancora spazio per le favole? E per i sentimenti, la speranza?
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑