Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

mese Maggio 2025

Per migliorare Parma dobbiamo studiarne la Bellezza: 35 anni fa l’incontro fra Attilio Bertolucci e Correggio

Articolo evidenziato

Era maggio, di 35 anni fa, e la città iniziava a ritirarsi sonnolenta. Poi, nelle vie semideserte, ecco comparire un anziano e particolarissimo visitatore:

Flora in Villa e un parco che cresce: il doppio tesoro della Magnani Rocca

Articolo evidenziato

Bella idea. per una mostra diversa dalle solite ma non meno coinvolgente. Anzi…

Non per bellezza: l’altra metà della Resistenza nel libro di Margherita Becchetti

Articolo evidenziato

Pensate al Monumento al Partigiano: la bella scultura di Marino Mazzacurati fu nel 1956 uno dei primi monumenti in Italia dedicati alla lotta interna per resistere ai nazifascisti. E i parmigiani, almeno quelli che amano la libertà, ne vanno orgogliosi…. Continua a leggere →

Angelina Grimké: quelle lettere di 200 anni fa sembrano scritte oggi

Articolo evidenziato

Che cosa ci faccio a presentare un libro che parla di 200 anni fa e parla di America e teologia…? Ho accostato quasi con diffidenza il libro che

San Francesco sempre più bella: ora bisogna “venderla”. Anche ai parmigiani…

Articolo evidenziato

Fra le stelle ed altre meraviglie. E’ sempre più bello ed emozionante lo spettacolo che si sta man mano svelando nella

Cinque dibattiti sul futuro di Parma. Molto interessanti, ma con un difetto…

Articolo evidenziato

Cinque incontri, su altrettante sfide che saranno fondamentali per il futuro (ma anche già per il presente) di Parma. Cinque incontri con un format particolare che li distingue dalle

Una serata insieme a Veronica e alle sue poesie arcobaleno

Articolo evidenziato

Alla fine è stato come se tra Franca e Giada, quando si sono allontanate dal centro del palco fra gli applausi grati del pubblico, ci fosse anche Veronica: come se stesse tenendo per mano

25 Aprile 2026

Articolo evidenziato

“Riconciliazione” ho letto in una lettera alla Gazzetta dei giorni scorsi, che faceva il paio con

Fa piacere e fa…Rabbia: il buon esempio di Brescello

Articolo evidenziato

Il piacere e la…Rabbia sono la sintesi migliore per una mattinata brescellese alla quale ho avuto

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑