Bella idea. per una mostra diversa dalle solite ma non meno coinvolgente. Anzi…

La “Flora” in mostra alla Magnani Rocca fino al 29 giugno è davvero un “viaggio nell’arte italiana attraverso il fascino senza tempo dei fiori”. Viaggio d’autore, visto che ci sono firme come Boldini, Segantini, de Chirico, Morandi, Guttuso e altri ancora… Mostra ricca anche quanto a numero di opere esposte: più di 150.

E in questo caso, il fascino della rassegna sta nel fatto che, al di là del tema comune, nelle sale dialogano e si confrontano artisti e movimenti diversi. Proprio la ricorrenza del soggetto, così, consente di apprezzarne ancor meglio le svariate interpretazioni nel tempo e negli autori.

Ma se non bastasse l’attrattività della mostra (e della collezione permanente che Flora ha in parte costretto a un temporaneo spostamento) la Magnani Rocca sta ora valorizzando anche l’altro suo tesoro: il Parco.

A volte si finisce quasi per dimenticarlo, o per limitarsi a un ammirato ma breve sguardo dall’alto della scala quando si esce dalle visite artistiche. Ma il verde della Magnani Rocca è davvero una mostra a sé, con alberi monumentali, quali ad esempio Cedrus atlantica e Sequoia: e il progetto di restauro, già in corso, ha portato al ripristino di un biolago e ad altri lavori in parte ancora in corso.

Una grande doppia ricchezza a due passi da Parma. Da visitare anche più volte l’anno.

LA MOSTRA:

IL PARCO:

ILCIELODIPARMA.IT – Ultimi articoli:

Ambiente Antonio Mascolo arte Attilio Bertolucci Battistero Parma Benedetto Antelami Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Correggio Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Parmigianità Piazza Garibaldi Pier Paolo Pasolini Poesia Politica psichiatria Sicurezza Sicurezza Parma Stefano Pioli Tea Ranno teatro Università di Parma volontariato

Please follow and like us:
Pin Share