“Galbani vuol dire fiducia” recitava uno slogan pubblicitario anni ’60. E in quella stagione di consumismo amichevole (almeno in apparenza) c’erano anche personaggi e invenzioni che ci hanno accompagnati a lungo: uno di questi era
Non so se sia impossibile non litigarci, ma di certo è anche impossibile non essergli amico e non ammirare il suo percorso. Roberto Ghiretti, professione
Uno esordisce spiegando che non guarda più le partite della sua “Beneamata” dal 2010. L’altro si spinge a confessare che una volta, dopo essere incespicato, venne aiutato a rialzarsi da un signore alto, e gli parve di riconoscere nel suo… Continua a leggere →
Non era un modo di dire. Quando venne a Parma e spiegò che lui aveva sempre giocato anche le partite più importanti con la stessa leggerezza di quando da bambino si divertiva con il pallone all’oratorio, lo illustrò con l’esempio… Continua a leggere →
Sì, è vero: uno è stato protagonista nello sport più praticato e seguito, mentre l’altra lo è “solo” nel nuoto e in quello sport paralimpico che alcuni credono ancora diverso e meno competitivo. E’ verissimo che le discipline e il… Continua a leggere →
Non posso tenere solo per me, e per chi c’era, l’emozione e la gioiosa lezione di vita che con naturalezza e con semplicità Giulia Ghiretti ha regalato nell’incontro organizzato dall’Anmic nella sua sede in via Stirone e nel bellissimo Giardino… Continua a leggere →
Carissimo Mister Nevio, innanzitutto come sta? Pensi che nei mesi scorsi avevo anche guardato le indicazioni stradali per Lozzo Atestino, perché avrei voluto venirla a salutare per
Poi potrebbe sollevarla Guardiola, o magari Simone Inzaghi, senza scartare ulteriori sorprese nelle gare di stasera. Però questa Champions League ha già un marchio, ed è un marchio parmigiano:
Buffa e tragica insieme, la creatura umana. Quasi ogni giorno ci chiediamo che cosa aspettino Putin e Zelensky (e chi li può condizionare) a cessare la maledetta guerra e a sedersi a un tavolo per risolvere pacificamente torti e ragioni…. Continua a leggere →
© 2023 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑