A Parma il Natale si dilata fino a Sant’Ilario. Avremo premi, discorsi e manifestazioni varie: tutte nel segno della Parmigianità che molti vedono a rischio
E se partissimo dalla carta, per discutere dei nostri quartieri? Dopo l’Oltretorrente, che
Sarà che entrando al cinema stavo leggendo le cronache sconfortanti del Capodanno, dalla lucida e criminale follia di New Orleans alle vittime italiane di botti e pistole, ma ne sono uscito con
C’era un grande prato verde… Anzi: c’era un mare di prati verdi, ed erano semmai le case a doversi fare strada fra i prati, con i primi esempi di quella edilizia popolare con cui la Democrazia cristiana colse un modo… Continua a leggere →
Primo: non perdetela. La mostra Correggio 500 è una straordinaria opportunità che la nostra città offre fino al
Non lo conosco, se non di sfuggita, eppure lo si ritrova ogni volta come un vecchio amico. Non vive a Parma (è bolognese di residenza), eppure sa cogliere come pochi altri scrittori il buono e il brutto o il ridicolo… Continua a leggere →
Da spettatore privilegiato di prima fila, ho assistito a due incontri sul libro “Pasolini e Parma”. Una pubblicazione che
No, non è più il verde-speranza del “grande prato verde” che si cantava negli anni ’60. Ma non siamo qui per stucchevoli nostalgie: anzi, va subito aggiunto che
Chi è senza peccato scagli il primo display. E non potrei certo farlo io, che con i cellulari lavoro da anni, ma sentendo spesso di abusarne a mia volta, ben oltre le esigenze legate al giornalismo praticato o insegnato. Però,… Continua a leggere →
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑