Un’esondazione che fa bene alla città. Nulla a che vedere, per fortuna, con i veri allagamenti che le cronache riportano anche in queste ore: qui il corso della Parma

è stato deviato solo virtualmente.

Sono immagini affascinanti, che sintetizzano – ma raccontano nella sua essenza – il torrentello che per mesi se ne sta buono e fin troppo ristretto, nella città che qualche fanatico o buontempone vorrebbe far assurgere a piccola Parigi. Poi, ogni tanto, si gonfia a voladora o addirittura a ondate di piena che la cassa di espansione di Marano ha respo ora meno inquietanti per la città, anche se qualche uscita dal letto, specie nella periferia nord, ancora si registra, con qualche apprensione che di solito si trascina fino a Colorno.

Questa no. Qui c’è anche la Parma in piena, fin dalla copertina del libro che contemporaneamente è stato messo in vendita con la Gazzetta (ed. Cimorelli). Ma sia sulla carta che nella mostra allestita in Piazza Garibaldi sotto i Portici del Grano è una Parma placita e amica della città e della provincia, Un torrente che contiene tante storie, come ben raccontato dalle foto di Marco Gualazzini e dai testi di Mariachiara Illica Magrini, alla quale si affiancano i contributi, altrettanto preziosi, di Isotta Piazza e Andrea Tinterri.

Luoghi, umanità e poesia (alcuni scatti hanno una luce che piacerebbe ai Bertolucci): una Parma spesso diversa dalle immagini più consuete, che proprio per questo ci appartiene e che proprio per questo era giusto far esondare fino al cuore della città.

ILCIELODIPARMA.IT – Ultimi articoli:

Ambiente Antonio Mascolo arte Battistero Parma Benedetto Antelami calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Don Camillo Donne Duomo di Parma Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Lauro Grossi Libri Libri recensioni Michele Guerra Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica psichiatria Stefano Pioli Tea Ranno teatro Torrente Parma università Università di Parma Violenza sessuale volontariato

Please follow and like us:
Pin Share