Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo…Ma non c’è da vantarsene: il primato, infatti,
riguarda la criminalità organizzata, che non solo ha messo a segno in Italia imprese che fanno ancora rabbrividire (si pensi alle esplosioni di Capaci e di via D’Amelio), ma ha anche dato vita ad un “export” che ha attecchito sia con la mafia che con la ‘ndrangheta e la camorra.
L’inizio preso dal vocabolario sportivo non era comunque casuale. L’argomento di questo articolo, infatti, è l’uscita in edicola di un’opera inedita per comprendere la storia e l’evoluzione delle mafie e della criminalità organizzata in Italia e all’estero. Fin qui – direte – ancora nulla di strano. Esatto, ma la cosa che incuriosisce e colpisce (positivamente, dal mio punto di vista) è che la pubblicazione esca in abbinamento non con un giornale di cronaca ma con la Gazzetta dello Sport.
Vero che negli anni ci siamo abituati (fin dai tempi delle cassette VHS abbinate a l’Unità ai tempi di Veltroni…) a qualunque accoppiata con i contenuti più disparati, fino a far passare il messaggio che il quotidiano andasse acquistato più per il gadget che non per il suo contenuto… Ma questo caso è diverso: qui si propone a un pubblico che a torto o a ragione si ritiene più disimpegnato (quello sportivo, appunto) un contenuto che è invece di grande impegno.
E a giudicare dal primo libro, sulla storia della mafia (le uscite in totale saranno 40), l’operazione del quotidiano in rosa sembra avere la stessa serietà di quella dei mesi scorsi sulle vicende del terrorismo in Italia. Quindi, è un caso di giornalismo che si rafforza con il giornalismo e la divulgazuione. Ora sta a noi lettori premiare questo coraggio e questa iniziativa.
…………………….ILCIELODIPARMA.IT: ULTIMI ARTICOLI……………………………………….
- Quando nel Giardino di Luana vola una Farfalla Giulia
- La siccità non inaridisce la scrittura: il nuovo libro di Guido Conti
- Se il lupo diventa un romanzo: quasi una favola, di Mario Ferraguti
- La calda Parma di Furoncoli e l’Università casa della fotografia
- Le poesie per caso di Antonio Andreoli
………………….ILCIELODIPARMA.IT PARLA ANCHE DI…………………………………………..
Ambiente Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Haters Inceneritore La rabbia Leonardo da Vinci Libri Libri recensioni montagna nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Scapiliata Sicurezza Social Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento