Il premio Nàdor di oggi va al furbone che ha pensato di posteggiare il proprio monopattino davanti al Battistero. Se almeno fosse
poi entrato, avrebbe capito in un colpo solo quanto fosse poco intelligente il suo gesto e quanta Bellezza ci possa essere nella nostra vita grazie all’Arte dei Geni che ci hanno preceduti. Ci faccia un pensierono, la prossima volta…
………ILCIELODIPARMA.IT: ULTIMI ARTICOLI………………………….
- Finché c’è libro c’è speranza
- La Parma ovale di Antonio Mascolo
- Carretta: quanta angoscia, quante domande, quanta tristezza
- Piolino sempre in piedi
- Il boom del film della Cortellesi: quanto meno fa riflettere
Ambiente Antonio Mascolo Arrigo Sacchi arte Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sport Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento