Sapete perchè fu davvero geniale l’idea del sindaco Lauro Grossi di ormai 36 anni fa? Perchè nonostante Parma, come
spesso avviene nelle città di provincia, sia spesso schiava di apparenze, invidie e pettegolezzi, i premi di Sant’Ilario riescono ancora ad unire la città, sottolineando nel modo migliore la Festa del Patrono.
E’ un annuale buon esempio: una lezione che non arriva da una cattedra ma da anni di impegno, sacrifici, umiltà e dedizione alla causa comune. Sono state rare le eccezioni di premiati su cui la maggior parte della cittadinanza potesse esprimere delle riserve. Perfino il premio a Calisto Tanzi fu allora il riconoscimento di una intuizione imprenditoriale geniale, prima che il seguito rovinasse quell’intrapresa in modo disastroso. Altre volte qualche mugugno ha accompagnato la comunicazione del Comune alla vigilia, ma anche nel succedersi delle varie giunte di vari colori si è quasi sempre potuto parlare davvero di premio della Città condiviso da quasi tutti.
Anche in queste ore, ad esempio, è stato bello leggere della soddisfazione per le scelte da parte delle diverse fazioni politiche, che peraltro partecipano almeno alla prima fase propositiva attraverso la conferenza dei capigruppo. Dovrebbe essere la norma, soprattutto nelle terre di Don Camillo e Peppone, ma sappiamo che di solito in politica non va esattamente così.
Quindi non solo godiamoci la Festa di un Patrono che a sua volta ci riconduce a una storia di generosità e solidarietà (che sono il vero stemma di Parma), non solo applaudiamo i degnissimi vincitori, ma soprattutto cerchiamo di fare nostra la loro lezione: appunto impegno, sacrifici, umiltà e dedizione alla causa comune. Ovvero quello che occorre per far crescere Parma, possibilmente con il sorriso.
…………………………………………………..L’ELENCO DEI PREMIATI 2023………………………………………………………..
Due Medaglie d’oro all’Ambasciatore Roberto Toscano e ad Auser Parma.
Sette Attestati di Civica Benemerenza.
Coop Multiservice S.c.r.l.
Stefania Battistini
I Monnezzari di Parma
Giorgio Baruffini e Adriana Lucco
Francesco Barilli
Polisportiva Gioco
Gilberto Gerra
Un Menzione Speciale cumulativa
Volontari in Missione Umanitaria in Ucraina
P.A. Seirs Croce Gialla Parma
Munus – Fondazione di Comunità di Parma – Onlus
Zebre Parma
Missione Valentina
…………………………..ILCIELODIPARMA.IT: GLI ULTIMI ARTICOLI E I PRINCIPALI ARGOMENTI………………………..
- Quando nel Giardino di Luana vola una Farfalla Giulia
- La siccità non inaridisce la scrittura: il nuovo libro di Guido Conti
- Se il lupo diventa un romanzo: quasi una favola, di Mario Ferraguti
- La calda Parma di Furoncoli e l’Università casa della fotografia
- Le poesie per caso di Antonio Andreoli
Ambiente Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Haters Inceneritore La rabbia Leonardo da Vinci Libri Libri recensioni montagna nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Scapiliata Sicurezza Social Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento