Che quella del clima sia una emergenza da tenere costantemente ricordata possiamo essere d’accordissimo. Ma il modo scelto dalla

cosiddetta “Ultima generazione” con bersaglio le Gallerie e le opere d’arte, sta diventando stucchevole e anche poco sensato.

E’ vero che fin qui sono state scelte opere protette da lastre di vetro e quindi i danni del “lancio del minestrone o della zuppa di verdure” si è fermato a quella barriera senza mai intaccare l’opera vera e propria. Ma il gioco si sta facendo pericoloso, oltre che ripetitivo, e allora vien da chiedersi quanto i nostri tesori siano attrezzati per essere protetti: ove “nostri” significa anche a Parma.

Sappiamo che non è facile nè dal punto di vista economico nè da quello pratico, ma con i tempi che corrono, imprevedibili e folli, tocca forse pensare anche a questo.

…………

ILCIELODIPARMA.IT PARLA ANCHE DI

Ambiente Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Haters Inceneritore La rabbia Leonardo da Vinci Libri Libri recensioni montagna nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Scapiliata Sicurezza Social Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato

Please follow and like us:
Pin Share