A parole, da tastiera, siamo tutti pronti a difendere i sacri confini di Parma dai barbari che la invadono con sporcizia e disordine, incuranti delle regole. Poi, se i social li guardi un po’ meglio, vedi
la Gazzetta che mostra il menefreghismo degli automobilisti che nel parcheggio della Stazione (ma non solo lì…) parcheggiano incuranti delle righe che delimitano gli spazi, incuranti soprattutto degli altri. I marciapiedi e non solo sono ricchi di…concime canino, per i quali i responsabili non hanno quattro zampe ma due (e anche di questo si è dovuta occupare la Gazzetta). Per poi arrivare, passando dai sempre numerosi e incoscienti guidatori con telefonino, alla eterna pioggia di “cicche”, nel senso di mozziconi di sigarette, che adorna strade, fermate d’autobus e perfino monumenti.
In molti di questi casi (automobili e cani in particolare, ma anche sigarette), basta osservare un po’ per capire che i barbari in realtà sono…autoctoni. E allora forse è tempo di capire – e basterebbe davvero poco – che è difficile predicare agli altri se poi noi diamo l’esempio di un “amore” per la città che non vale…una cicca.
Oltre a criticare (giustamente) il Comune quando non interviene su situazioni di sporcizia o degrado, e prima di criticare (giustamente) chi arriva e non si comporta nel modo giusto, ricordiamoci sempre di controllare se anche i nostri comportamenti – e quindi i nostri esempi – sono buoni.
ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Finché c’è libro c’è speranza
- La Parma ovale di Antonio Mascolo
- Carretta: quanta angoscia, quante domande, quanta tristezza
- Piolino sempre in piedi
- Il boom del film della Cortellesi: quanto meno fa riflettere
Ambiente Antonio Mascolo Arrigo Sacchi arte Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sport Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento