Dal Boccioni della Magnani Rocca agli Unlimited di Chaos. Ma poteva essere anche la mostra degli Amoretti o uno dei tanti
altri interessanti appuntamenti di queste settimane in città.
E’ in periodo ricco di iniziative: anzi, non è sempre facile riuscire ad andare ovunque prima che scadano i termini. Per non parlare delle “mostre” permanenti: Correggio, Antelami, Parmigianino, la Scapiliata di Leonardo, ecc.
Andare a visitare una mostra d’arte, anche per chi è profano in materia, è sempre e comunque una sfida con sé stessi: è misurarsi con chi, o nella storia o nella contemporaneità, ha provato a lasciare un segno diverso, originale. Che si tratti di Arte antica o di esperimenti dei nostri giorni, che solo il tempo potrà valutare compiutamente, la cosa davvero importante è studiare chi e come cerca di alzare l’asticella. Che siano quadri o sculture o fotografie (o linguaggi ibridi e contaminazioni, come oggi spesso accade), qualcosa arriva sempre dentro di noi, anche se non possediamo gli studenti critici per decifrare compiutamente le opere che guardiamo.
E, forse, per provare – ognuno nel suo campo, grande o piccolo che sia – a fare a sua volta qualcosa di buono. Che sarebbe un’ottima cura, per lo sterile stallo nostro e del nostro Paese in genere.
(P.S. – Nel collage vedete anche un bianco e nero familiare: sono le foto di Giovanni Ferraguti alla Chaos Art Gallery: e vi assicuro che quel bianconero continua davvero a trasmettere emozioni, senza sfigurare a fianco di altri artisti anche venuti da fuori e non solo italiani).
ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Finché c’è libro c’è speranza
- La Parma ovale di Antonio Mascolo
- Carretta: quanta angoscia, quante domande, quanta tristezza
- Piolino sempre in piedi
- Il boom del film della Cortellesi: quanto meno fa riflettere
Ambiente Antonio Mascolo Arrigo Sacchi arte Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sport Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato
Lascia un commento