Aprile 1963 e Aprile 2023. Dovrebbe esserci un abisso a separarli: e invece viviamo ancora nell’angoscia di una guerra, nelle contraddizioni di una società che ci ha portato benessere (almeno a noi che siamo nati nelle parti fortunate del pianeta), ma anche

tante contraddizioni.

Il film La Rabbia, un videodocumentario firmato a quattro mani contrapposte da Pier Paolo Pasolini e Giovannino Guareschi, anticipò tanti temi che ancor oggi ci appaiono irrisolti, nonostante nel frattempo sia cambiato il mondo. Ecco perchè credo che sia molto utile riguardarlo oggi, a sei decenni di distanza. E nei giorni scorsi ne abbiamo parlato alla Libreria Ippogrifo di Fidenza, con le domande di Giovanni Marocchi e con Alessandro Dondi. Qui sopra la videointervista che potete vedere e ascoltare, sperando che vi induca poi ad approfondire l’argomento con gli altri link che riporto qui sotto.

PASOLINI-GUARESCHI: CHE RABBIA… il libro

LA RABBIA: il film su You Tube

Ilcielodiparma.it: gli ultimi articoli

Ilcielodiparma.it parla anche di:

Ambiente Assistenza Pubblica Battistero Parma beppe grillo Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Comune di Parma coronavirus Coronavirus a Parma Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti Fotografie di Parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Haters Inceneritore La rabbia Leonardo da Vinci Libri Libri recensioni montagna nevio scala parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Scapiliata Sicurezza Social Stefano Pioli Tea Ranno teatro università Università di Parma Violenza sessuale Vittorio Adorni volontariato

Please follow and like us:
Pin Share