In faccia al Duomo e al Battistero. A pochi metri da una delle più belle Piazza. Una m….
Sì: lo so che scrivere – e ancor peggio mostrare – una merda non è elegante. Ma bisogna che prima o poi decidiamo che cosa vogliamo essere da grandi.
Vogliamo continuare a essere ipocriti da tastiera, che difendono e si vantano di una parmigianità che non esiste? Vogliamo prendercela sempre e solo con il sindaco? Avrà certamente le sue colpe, ma non l’ho mai visto in via al Duomo incurante delle deiezioni di un cane. Vogliamo accusare del degrado gli extracomunitari? Hanno tante colpe anche loro, anche proprio in quella zona monumentale. Ma neppure loro girano spesso con cani capaci di quei regalini: di quella “deposizione” non certo antelamica… Vogliamo allora prendere atto che i primi a rendere Parma una città senza amore siamo noi parmigiani…?
La verità è che anche in questi giorni i veri “Parmigiani” sono quelli che vengono ad ammirare la città da Svezia o Belgio (non cito a caso: da lì provenivano le due comitive che affollavano la nostra splendida Piazza a pochi metri del marciapiede lordato e non ripulito).
E che cosa diranno, al loro ritorno a nuovi possibili visitatori? Diranno che Parma è una meravigliosa città, ma anche una città di merda…
ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Lungo il Grande Fiume: il viaggio di Tobias Jones, le voci di Andrea Schianchi e Lina Pancaldi
- Ma quali sono i 10 pilastri della Parmigianità che indichereste ai nuovi arrivati…? 8) I Sant’Ilario e le Sant’Ilarie: gli esempi
- Oratorio di Sant’Ilario, scrigno di Oltretorrente – Foto
- Ma quali sono i 10 pilastri della Parmigianità che indichereste ai nuovi arrivati…? 7) Sant’Ilario e il ciabattino: il significato di un Patrono
- Ma quali sono i 10 pilastri della Parmigianità che indichereste ai nuovi arrivati…? 6) La Civiltà contadina
Ambiente Antonio Mascolo arte Attilio Bertolucci Battistero Parma Benedetto Antelami Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Correggio Donne Duomo di Parma Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Parmigianità Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sicurezza Stefano Pioli Tea Ranno teatro Università di Parma Violenza sessuale volontariato
Lascia un commento